La mia poesia è la mia terra, è amore, è libertà

“Foggia mia, sede imperiale al tempo di Federico II, capoluogo di Capitanata, Capitale della Daunia, Granaio d’Italia con il suo Tavoliere, Città antica e moderna che con i suoi pregi ed i suoi difetti è per me la più bella del creato”

Antonio Lepore

29 Novembre 1922 – 22 Luglio 2003

il maestro Antonio Lepore

Foggia può davvero dirsi fortunata,  perché  può vantare quello che nessun’altra città può vantare: l’orgoglio di avere un poeta che l’ha amata più di se stesso, l’ha cantata dal profondo del cuore, l’ha immortalata dando fondo a tutte le risorse di quella lingua che di essa è fibra, linfa, sangue.

La poesia dell’appartenenza

la pietra, la parola, l’amore, la terra

l’uomo

il Maestro

Un uomo, un marito, un nonno, un maestro. Vissuto per la famiglia, per la comunità, per la sua città. Basa tutta la sua produzione letteraria sul fattore dell’amore per la famiglia, per la comunità, sul suo forte senso di appartenenza, di essere cittadino e guida di un ecosistema culturale metropolitano che si chiama Foggia.

la Città

Foggia

Tramite un utilizzo unico del vernacolo foggiano, il maestro Lepore dona anima e corpo alla città, è la sinestesia della lingua che dipinge veri e propri quadri, pennellate su tela della vita vissuta tra vicoli e strade di Foggia che si rendono plastici, palpabili, quel vernacolo foggiano che pare na múseche próbbete vive.

Le Opere

D’o dijarije de nu majèstre
D’ o Cappellone d’ i Croce o Chiane d’i Fosse
Cume Parlave Nanonne

dizionario della lingua foggiana arricchito da cenni storici, liriche e fotografie

Nuje de Fogge

in vernacolo Foggiano

La Poesia delle Avventure di Pinocchio

in vernacolo foggiano

Pinocchio un’opera Iconica

Fondazione Nazionale Carlo Collodi

La Poesia delle Avventure di Pinocchio scritta in vernacolo Foggiano, che è stata collocata, per la sua importanza pedagogica, in maniera permanente nella Biblioteca Collodiana della Fondazione Nazionale Carlo Collodi a disposizione di ricercatori e studiosi.

La Fondazione

La Fondazione Antonio Lepore nasce con lo scopo di divulgare la cultura del territorio e in particolare della città di Foggia tramite eventi, manifestazioni a carattere socio culturale.

Contattaci

Scrivici un messaggio e sarai ricontattato nel più breve tempo possibile

6 + 2 = ?

© Copyright - WarningFilm.com